Pagamento rette

Entro i termini stabiliti ed indicati nel Manifesto degli studi è necessario provvedere al pagamento delle tasse di iscrizione. Entro lo stesso improrogabile termine è possibile presentare la dichiarazione ISEEU (inserendola tra gli allegati del proprio fascicolo personale su Isidata o inviandola via mail alla segreteria didattica). In questo caso non procedere immediatamente alla creazione dello IUV per il pagamento delle tasse ma attendere che la segreteria confermi l’accettazione dell’attestazione ISEE ed aggiorni il relativo importo del contributo (vedi Guida inserimento tasse).

Versamento da effettuare mediante sistema PagoPA (vedi Guida tasse):

  • Contributo Scolastico: minimo 200€ e massimo 650€. L'importa da versare tiene conto delle fasce di reddito ISEEU (Certificazione ISEEU con scadenza 31/12/2024, per iscrizione a.a. 2024/2025).

La procedura di rinnovo dell’iscrizione si intende perfezionata solo se verrà versata la tassa dovuta.

In base alla delibera del C.d.A. a tutti i versamenti effettuati oltre il termine previsto si applicherà una mora pari a 50,00 € per ogni mese di ritardo.

Entro i termini stabiliti ed indicati nel Manifesto degli studi è necessario provvedere al pagamento delle tasse di iscrizione. Entro lo stesso improrogabile termine è possibile presentare la dichiarazione ISEEU (inserendola tra gli allegati del proprio fascicolo personale su Isidata o inviandola via mail alla segreteria). In questo caso non procedere immediatamente alla creazione dello IUV ma attendere che la segreteria confermi l’accettazione dell’attestazione ISEEU ed aggiorni il relativo importo del contributo (vedi Guida inserimento tasse).

Versamenti da effettuare:

  • Contributo unico accademico: min 0€ max 1.200€ 
    L'importa da versare tiene conto della fascia di reddito ISEEU (Certificazione ISEEU con scadenza 31/12/2024, per iscrizione a.a. 2024/2025).
    Da pagare mediante sistema PAGOPA (vedi Guida tasse).
  • Tassa regionale diritto allo studio Er.Go 140€
    La tassa Er-Go deve essere versata sul c/c n° 68882703 intestato a Regione Emilia Romagna – Tassa regionale di diritto allo studio universitario indicando nella causale "Tassa regionale per il diritto allo studio universitario", l’istituto frequentato e l’anno accademico" oppure in caso di impossibilità ad effettuare il pagamento tramite bollettino postale, è possibile utilizzare il seguente iban: IT63X0760102400000068882703 - Nominativo del beneficiario: Regione Emilia Romagna -Nome della banca POSTE ITALIANE SPA Filiale BOLOGNA - BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX.

    Una volta effettuato il versamento sarà necessario caricare sul proprio fascicolo di Isidata o inviare via mail alla segreteria, la copia della ricevuta di pagamento.

La procedura di rinnovo dell’iscrizione si intende perfezionata solo se verranno versate tutte le dovute tasse.

  • Gli studenti fuori corso devono rinnovare la loro iscrizione entro il mese di ottobre antecedente l'inizio dell'anno accademico e provvedere al pagamento delle tasse entro lo stesso termine.
  • Gli studenti che hanno intenzione di iscriversi nel regime part-time dovranno segnalarlo al momento del rinnovo dell'iscrizione. Si precisa inoltre che il piano di studi dovrà essere presentato entro il 31 luglio, segnalando le discipline che si vogliono frequentare per un totale di 30 crediti.

In base alla delibera del C.d.A. a tutti i versamenti effettuati oltre il termine previsto si applicherà una mora pari a 50€ per ogni mese di ritardo.

Approvata dal C.d.A. del Conservatorio Statale "G. Lettimi" di Rimini con delibera del 26-06-2023

  • Prova attitudinale (solo nuovi iscritti): 20 €
  • Retta annuale (versamento rata unica): 800 €
  • Versamento prima rata: 410 €
  • Versamento seconda rata: 410 €
  • Retta di frequenza del solo coro voci bianche: 200 €

 

Allegati